A volte ritornano…

ATTENZIONE!!! Cabrini e la Rossa Cantante, in collegamento da una Genova fiacca e sudaticcia, ci tengono a rassicuravi sulle loro sorti: NON sono stati fagocitati dalla loro blobbosa pasta madre, NON sono rimasti vittima di avvelenamento a seguito di dubbi esperimenti culinari, NON sono nella lista degli “addotti” dagli alieni e, soprattutto, NON hanno mai smesso di leggere i vostri slurposissimi post! Urge una breve ma doverosa parentesi esplicativa: anche in un momento di crisi come questo, l’estate è il periodo in cui un po’ tutti i Musicanti si ritrovano a errare senza sosta da un palco all’altro, da una città all’altra. Si potranno così osservare chitarristi e bassisti che si trascinano dietro amplificatori alti il doppio di loro (perchè il loro è sicuramente migliore di quello del service), cantanti affette da crisi di panico per l’immancabile (e il più delle volte immaginario) mal di gola da aria condizionata e violoncellisti che rimangono incollati alla vernice del proprio strumento, che con lo zampino del Caronte di turno ha deciso per l’occasione di assumere la consistenza del malto di mais. Perdonateci, dunque, se fino alla fine di questa movimentata stagione il nostro povero blog languirà un po’. Intanto noi ci segniamo le vostre idee culinarie e, da bravi scolaretti, prendiamo appunti. In cucina, però, non demordiamo: Miss Pasta Madre esige attenzioni almeno una volta a settimana, e in cambio regala grandi soddisfazioni. Accendere il forno non è proprio la cosa più salutare, in questo periodo, ma portarsi in viaggio paninazzi veg interamente fatti in casa non ha veramente prezzo. Niente di meglio, per consolare il povero musicista afflitto dai ritardi di Trenitalia e da nugoli di zanzare inferocite. Prima di passare a una semplice e rinfrescante ricetta, eccovi un assaggio virtuale del pane di Casa Cabrini…
Questa, invece, è un’idea sfiziosa per dei dolcetti al cucchiaio ideali per concludere in bellezza e senza mattoni sullo stomaco una cena estiva fra amici.
INGREDIENTI x 4 mini-dessert:

  • 300 g di latte di riso + mandorla (o solo di mandorla, o di riso)
  • 35 g di amido di mais
  • 4 C di sciroppo di riso se il latte non è già dolcificato o, in caso contrario, 1 C
  • un pizzico di vaniglia in polvere
  • la scorza di un limone
  • cannella, cioccolato fondente, granella di nocciole, composta ai frutti di bosco, cocco e chipiùnehapiùnemetta per decorare

Versare la maizena in un pentolino e stemperarla con il latte, aggiungendolo poco alla volta e mescolando con cura. Mettere il pentolino sul fuoco e continuare a mescolare, in modo che non si formino grumi. Una volta raggiunta l’ebollizione, far bollire ancora per 2 minuti e spegnere il fuoco. Far riposare per 5 minuti e versare la crema in 4 piccole coppette, decorando a piacere. Lasciare in frigorifero fino al momento di servire.
Vi lasciamo con una foto della Rossa Cantante impazzita sulla spiaggia prima del recente concerto a Casablanca e con la nostra ultima creazione musicale :-).


Ciao ciao!

NdC

INGREDIENTS (serves 4):

 

  • 300 g of rice+almond milk  (or just almond milk, or rice milk)
  • 35 g of corn starch
  • 4 tbsp rice syrup if the milk is not sweetened or, otherwise, 1 tbsp
  • a pinch of vanilla powder
  • the zest of one lemon
  • cinnamon, chocolate, chopped hazelnuts, jam, coconut powder and everything you like to decorate

Pour the cornstarch in a small saucepan and add the milk a little at a time, stirring carefully. Put the pan on the heat and continue to stir so that no lumps are formed. Once you reach a boil, boil for 2 minutes and turn off the heat. 5 minutes later, pour the cream into 4 small bowls, garnishing as desired. Leave in the refrigerator until the time of serving.

Pubblicità

  1. Mi mancavate!!!!!!
    Bello il post, le foto, la musica….
    Uomo alfa fa il coretto alla Rossa intanto che la stiamo ascoltando…portate pazienza ma è una delle sue canzoni preferite…
    Pasta Madre è davvero una grande! Fa un po’ impressione vederla strabordare ma guarda che pane che vi regala!!!!
    Restate carichi per tutti i vs concerti mi raccomando!!!

  2. La Rossa Cantante ha una voce da brividi…
    La vostra Pasta Madre è talmente strabordante che potrebbe davvero fagocitarvi 😀 …e i dolcetti sembrano davvero ottimi! 🙂
    Noi vi aspettiamo qui, comodi comodi, tranquilli 🙂

    • 🙂 Che bello, felicissimi che tutti vi siate presi un po’ di tempo per ascoltare la nostra musica! La foto della pasta madre risale al primo rinfresco, un mesetto e mezzo fa. Sapevamo che sarebbe cresciuta, ma non credevamo riuscisse a stappare da sola il barattolo!!! Un BLOB! 😀

  3. Cara Flavia, mi hai fatto venire una gran voglia di un bel paninazzo vegan bello impottitone che quando lo mordi ti esce tutto 😀
    E che dire del dolcetto? Goduriosissimo!
    E il pezzo vuoi mettere…spero prima o poi di poter conoscere anche te e di ascoltarvi dal vivo! Buona estate e sopratutto buon lavoro con tanta serenità 🙂 Un abbraccio

      • Cara note, diciamo che io cerco sempre d’avere il sorriso sulle labbra anche se dentro di me a volte sono a pezzi e settimana prossima credo sarà una settimana pesante…il 10 avrò l’udienza in tribunale per la separazione e all’orizonte non si vede ancora nessun lavoro…ma dai c’è chi sta peggio e quindi non mi lamento e cerco di sorridere 😉

  4. eccoliiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!! evviva sono contenta di avere vostre notizie ^_^ la foto l’ho vista in Fanpage, molto bella veramente…hai fatto danza Flavia?
    E i dolcetti ma cosa non sono?? Sono da copiare, innanzitutto, e poi da sgolosare 🙂
    Buonissima stagione cantante e violoncellante e bassante, e ogni tanto fate capolino che se no ci si preoccupa sa!!
    🙂

    • 🙂 Promettiamo che faremo il possibile per comparire più spesso, anche in questo turbolento periodo ! Un bacio grande da cellista e cantantessa (che sì, ha studiato danza, anche se purtroppo ha smesso qualche anno fa per motivi di tempo)!

  5. Adoro questo pezzo…….. il video è bellissimo!!!! siete bravissimi, mi piacerebbe potervi ascoltare e vedere dal vivo!!!!! E’ quasi impossibile lasciare un commento con voi in sottofondo, le note, la voce, la melodia mi rapiscono totalmente……
    Adoro le cremine dolci e leggere, sono i miei dolci preferiti!!!!
    Complimenti per il vostro meraviglioso lavoro, complimenti per il post!!!!! bacione…….

  6. Rieccovi finalmente!! e con questo fortissimo post che straborda energia oltre che pasta madre 😉
    la tua voce rende davvero originale questo bel pezzo, ma scusa l’ignoranza, fate solo cover o avete brani vostri? inediti intendo…
    Buona estate lavorativa allora, noi vi aspettiamo a casa vostra o nella nostra, dove vi fa più comodo 😉
    Pensate di riuscire a venire il 2 settembre per il raduno blogger? sarebbe bello conoscersi, io per allora sarò rientrata dalla Cina e ci sarò!
    a presto

    • Ma ciao :-)! Finalmente un po’ di tempo per postare e commentare (anche se durerà poco, ahinoi)… Per quanto riguarda i pezzi, stiamo lavorando anche ad alcuni inediti, ma il cammino per la loro realizzazione definitiva è lungo :-). Non sapevamo niente dell’incontro del 2 settembre! Dove si terrà? Sarebbe davvero bello!

      • Il logo del raduno lo stiamo mettendo in parecchi, io lo poggiato sulla colonna destra della home e rimanda al blog di Sara a cui è venutala prima idea! Sarà a Bologna ma il luogo preciso è ancora da decidere…tieni d’occhio i nostri blog ed avrai aggiornamenti 😉

  7. Sono rimasta ipnotizzata dalla levitazione sulla spiaggia di Flavia! e dal pari funambolismo e tempismo di chi sta dietro l’obiettivo!
    sconcertata dall’apprendere che Cabrini si chiama Stefano come il mio Stefano!!!
    e ammaliata dai vostri video musicali, oltre che per il contenuto per la cura fotografica e il bianco e nero da sogno!
    ora aspetto con curiosità gli inediti per sentire l’almost3 true sound!
    se il buongiorno si vede dal mattino…
    😉

  8. bentornati carissimi!! intanto avete la mia stima per riuscire, con costanza, a tenere in vita la vostra pasta madre, impastare e tenere il forno acceso di questi tempi e cosa per pochi coraggiosi. Ottima l’idea del dessert, fresco e leggero, è perfetto per un fine pasto con ospiti. In ultimo, complimentissimi per la vostra bravura, splendida interpretazione, applausi!!!

    • In effetti accendere il forno di questi tempi è davvero dura, ed è ancora più dura farlo se torni a casa solo per un giorno o due tra un concerto e l’altro :-). Ma come si può abbandonare la tenera pargoletta a se stessa? Impossibile! Poi sai che sensi di colpa… Grazie mille Sara, a prestissimo (sempre che non veniamo fagocitati dalla nostra bimbetta paffuta pastosa :-P)!

  9. Scusatemi tutti ma tu Flavia rubi sempre la scena… Sei bellissima,splendente, raggiante e non saprei cos’altro aggiungere… ^___^
    Siete mancati tantissimo, i vostri post sono sempre divertenti ed emozionanti, tutti da leggere e scoprire ogni volta!
    Quei dolcetti al cucchiaio fanno proprio al caso mio, anche perché con questo caldo si ha propria voglia di offrire qualcosa di leggero!
    La pasta madre cresce cresce cresce e quante belle soddisfazioni a quanto pare!
    E per finire in bellezza, vi ho ascoltati ben volentieri… Stupenda interpretazione e bellissimo video… Al prossimo a questo punto e buon viaggio in giro per l’Italia 🙂

  10. Scusatemi tutti ma tu Flavia rubi sempre la scena… Sei bellissima,splendente, raggiante e non saprei cos\’altro aggiungere… ^___^
    Siete mancati tantissimo, i vostri post sono sempre divertenti ed emozionanti, tutti da leggere e scoprire ogni volta!
    Quei dolcetti al cucchiaio fanno proprio al caso mio, anche perché con questo caldo si ha propria voglia di offrire qualcosa di leggero!
    La pasta madre cresce cresce cresce e quante belle soddisfazioni a quanto pare!
    E per finire in bellezza, vi ho ascoltati ben volentieri… Stupenda interpretazione e bellissimo video… Al prossimo a questo punto e buon viaggio in giro per l’Italia 😛

    • Ma… Ma… Mi fai diventare rossa come un peperone (che è pure di stagione, ora che ci penso :-P)! Troooppo buona, davvero! Ti siamo davvero grati per tutto l’affetto che ci dimostri, un abbraccio!

  11. Iuuuuuuuuu … ci si rivede! ^_^
    Intanto bellissima la vostra versione, in bocca alla lupa per i concerti, giramondo! ^_*
    La pasta madre ed i bimbi? Bellissimi!!!
    E questi dolci sono veramente deliziosi! ^_^

  12. Bentornati! Si è sentita la vostra mancanza!
    Bellissimi i vostri esperimenti panificatori.. mi fanno sentire la nostalgia della mia pasta madre che devo ancora andare a recuperare dopo le ferie..
    Ottimo il dolcetto.. non so se sceglierei cioccolato o composta di frutta.. facciamo tutti e due? 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...