Lo Sbarazzo per Gastronauti

Se c’è una certezza, nella nostra cucina, è che ogni 3-4 giorni si rivela necessaria una ricetta ‘svuotafrigoliberitutti’. Farro, riso, polenta, miglio (e chipiunehapiunemetta) si fanno sempre in doppia-tripla quantità, con la conseguente sfida “riassemblamento”. Ecco così aggirarsi in the kitchen forme “aliene” degne dei venusiani di David Icke, nella fattispecie: polpette di ogni foggia, hambuger, snack, torte e sformati, tutti rigorosamente improvvisati a partire da reliquie di pasti che furono. Stavolta, bisogna ammetterlo, ci siamo impegnati davvero poco, ma i nostri amici ortaggi erano talmente variopinti e fotogenici da meritare comunque un post.

Ecco gli INGREDIENTI (dei veri e propri evergreen, sulla nostra tavola):

  • Zucca mantovana bio a fette (assolutamente da mangiare anche la buccia!) cotta al forno (30 minuti a 200°), condita con un filo d’olio evo, rosmarino, tamari, sale e pepe
  • Dadolata di porri e carote al forno (20 minuti a 200°)
  • Farro lessato condito con lievito alimentare in scaglie e olio evo
Come da copione Almost 3, piatto semplice ma che crea dipendenza!
Ascolto del giorno: Philip Glass.
Ciao ciao!
NdC
Pubblicità

  1. ne so qualcosa anch’io di cereali in quantità industriali! han poi di bello proprio che non scuociono mai e i giorni dopo li riutilizzi per qualsiasi cosa, anche qui polpette 😉 o risotti e minestre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...