Partecipiamo volentieri anche noi a questa “catena”, invitati dalla nostra amica Sara. Visto che siamo piccolini, nati da poche settimane e con una manciata di post, abbiamo deciso di trasformare l’occasione parlando di musica.
Il brano più bello (durissima, dice BB):
basta non ascoltare: Pausini, Ferro, Amoroso, Errore, Modà, Ramazzotti, Antonacci, Masini, Povia, Pupo (…to be continued)
Il brano più utile:
King del rap – Marracash (rinominato “Marratrash”). Utilissimo perchè, una volta sentitolo, ci si evita la perdita di tempo di ascoltarne altri. 😀
Il brano più popolare (quello che risuona più sovente durante le nostre preparazioni culinarie):
Bei mir bist du shoen – Puppini Sisters
Il brano dal (suc)cesso sorprendente:
Per la gioia del nostro intestino non ne mancano, però quello più utile degli ultimi tempi…
The winner is ….
Danza kuduro – Don Omar
Il brano sottovalutato:
Harmony korine – Steven Wilson (e godetevi la bellezza del video)
Il brano più controverso:
uno qualsiasi – Apicella feat. Berlusconi (perchè ci piacerebbe pensare che fosse sempre un brutto sogno)
Il brano di cui andiamo più fieri (sorridiamo un po’):
La nostra versione di Enjoy the silence dei Depeche Mode, con il video di Stefano Decarli
Siamo stati un po’ antipatici, forse … 😛
Ciao ciao
NdC
Siete stati geniali!! Alcuni brani non li conosco, uni stimolo per cercarli e ascoltare nuova musica, grazie!
mitici!
Pingback: My 7 Link Project « Confessioni di un Erbivoro
🙂
Leggendo “Antonacci” & co. nelle risposte mi son pigliata quasi un colpo…ahahaha…fortuna che era nel senso giusto poi la risposta 😉
😀