D’accordo, il radicchio è indiscutibilmente, irrimediabilmente amaro e quasi tutti, da piccoli, lo odiavamo (nella top delle verdure più ostiche se la batteva con cavoli e cavolini vari, indivia, carciofi, ecc. ecc….). Tipica la scena in cui la nonna di turno tentava di rifilare al/la nipotino/a misteriose (e sospette) insalate, con la solita affermazione ‘Guarda che non è amara, è lattuga tenera tenera’, per poi beccarsi smorfie di profondo disgusto e disprezzo una volta inserita in bocca la prima forchettata -_-. Da qui l’idea di provare a ottenere un gusto più “rotondo” e meno aggressivo, senza privare il nostro povero, bistrattato ortaggio della sua personalità “di spicco”. Una specie di pesto-salsa di radicchio, con l’aggiunta di lievito, silk tofu e noci, per condire una pasta tipicamente ligure: i corzetti.
INGREDIENTI x due persone:
- un cespo di radicchio di Chioggia
- 160 g di corzetti (o altra pasta a piacere)
- 4 noci
- 1 C abbondante di silk tofu
- 1 C di lievito alimentare in scaglie
- 1 C di olio evo
- sale e pepe qb
Far saltare per 5 minuti circa in padella il radicchio tagliato a striscioline, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura della pasta per evitare di usare troppo olio, ottenendo quindi una salsa più leggera. Salare e pepare a piacere. Terminata la cottura, frullare al minipimer il radicchio con le noci, il silk tofu (quello morbido, per intendersi :-)) e il lievito. Una volta scolata la pasta, ripassarla in padella con la salsa ottenuta.
Ascolto del giorno: l’album scaricabile gratuitamente che Stefano ha scritto in treno con il suo iPhone durante i lunghi viaggi estivi 🙂
Ciao ciao!
NdC
io devo essere un caso a parte, dato che da piccola cercavo di imboccare mio fratello più grande perché mangiasse radicchio 😀
un piccolo consiglio: mettendo il radicchio tagliato in ammollo per 10 minuti in acqua fredda perde tanto amaro!
davvero “ispirosa” questa ricetta, complimenti! e mi stuzzica l’idea di usare il silk tofu al posto della panna.. decisamente più leggero..
Che sorellina diligente! 😀
io adoro il radicchio e sottoscrivo il consiglio di xcesca di metterlo ammollo per 10 minuti per far perdere un po’ di amaro… questa pasta è sicuramente da provare!