We’re back! Dopo due settimane di pellegrinaggi al Santo Teatro Strehler di Milano e già quasi in partenza per Modena e Reggio Emilia, riusciamo a infilare in zona Cesarini un post di una domenica pomeriggio di intensa attività divanica (la prima degli ultimi due mesi…), con tanto di cuscino per massaggi shiatsu dietro al collo del maestro, recentissimo regalo di compleanno (anche se, viste le condizioni della schiena del nostro violoncell-eroe, forse servirebbe più un esorcista). Rientrati a casa dopo un epico viaggio a 60 all’ora in mezzo alla neve su una Panda in via di estinzione priva di catene e unico e ramingo esemplare nel raggio di 40 km, avevamo bisogno di certezze. Scusa validissima per infornare due tortini al cioccolato mignon, vista la sensazione di essere appena rientrati da una giornata di sci intenso. Anche il mese di febbraio non ci regalerà molta tranquillità, ma voi non dateci per dispersi e siate indulgenti fino alla fine della tournée!!! Cercheremo di stare “sul pezzo” anche on the road, con aggiornamenti-lampo su terremoti, tempeste di neve e camerieri molesti. Intanto, in attesa di tornare a spadellare, continuiamo a sbavare sulle vostre ricette… Per chi volesse vedere lo spettacolo con GnuQuartet, Neri Marcorè e Claudio Gioè, ecco il link alle date del tour (saremo anche a Bologna, Firenze, Roma, ecc. ecc.). Ma ora…
INGREDIENTI per 2 tortine:
- 25 g di cacao amaro bio
- 50 g di farina
- 60 g di zucchero
- 75 g di latte di soia (o riso, o avena)
- 1/4 di bustina di cremortartaro
- 1 pizzico di caffè solubile
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di vaniglia
- 1 pizzico di bicarbonato
Moltiplicando x 4 gli ingredienti, potrete fare una torta “completa” :-).
Frullare nel mixer gli ingredienti solidi, aggiungere il latte tiepido e dare un’altra ripassatina per amalgamare il tutto. Versare il composto in due stampini foderati con carta da forno e cuocere a 180°C per 20 minuti. I “pizzichi” potete aggiungerli, toglierli o modificarli a piacere (granella di nocciole, mandorle in scaglie, polvere di cocco, scaglie di cioccolato fondente…).
Ascolto del giorno: Gnuquartet-Marcorè
Ciao ciao!
NdC
gironzolavo per la rete proprio questo pomeriggio e mi chiedevo intensamente: ma dove saranno finiti i nostri eroi!? cavoli, ne avete vissute di avventure, io ho spulciato le date del tour e credo che ci sia qualche errore… non vedo nessuna data dalle mie parti.. possibile!? 🙂
vi perdono solo perchè mi avete distratta e sto sbavando copiosamente su questi tortini mignon… ve li siete meritati eh, non sparite di nuovo!
Mannaggia… Ma di dove sei, esattamente?
Che meraviglia… Quasi quasi provo a farli. 🙂
🙂
ciao, ben tornati!
ci stanno bene questi tortini per rimettersi in pace col mondo! buoni…
ps: “attività divanica” è fantastico!
Il divanismo è la religione che pratichiamo con più assiduità, nei rari momenti casalinghi di questi ultimi tempi…
Bentornati ragazzi!!!
Beh dai non si fa a perdonare la Vs latitanza se ci offrite come segno di pace questi tortini!
Vi auguro tanto succsso per questo tour!! ^_^
Ora avrei bisogno di un vs parere, da tempo sto odocchiando con sguardo da triglia quei cuscini massaggiofili (dato che quelli grandi quanto una poltrona costan troppo)…soddisfatti dell’acquisto?
Che figata mangiarsi un tortino durante un massaggio 😀
Saggio il Massaggio+Assaggio! Per quanto riguarda il cuscino, ti diciamo solo che oggi pomeriggio Cabrini aveva quasi la bava alla bocca (e non era causata dal tortino)…
finalmente, bentornati!!! complimenti per questi golosissimi tortini e…una vita avventurosa la vostra, resto in attesa di nuovi episodi!
Ciao Sara! Finalmente un po’ di casa, sì… Anche se domattina saremo già di nuovo in moto O.o. In viaggio ci rifaremo gli occhi con le vostre meraviglie :-)!
Devo troppo rifare questo dolce in versione torta!!! Ai miei bimbi piacerebbe molto!!!
I bimbi e il cioccolato… Impossibile separarli :-)!
Ciao ragazzi, bentornati! 🙂
Mamma mia, indaffaratissimi eh?
Nonostante la divanite acuta più che meritata, sfornate ancora leccornie stratosferiche!
La foto di questo dolcetti che strabordano dal pirottino è troppo per la mia salivazione 😀
Grazie, Katy! In effetti il livello di goduriosità, essendoci di mezzo pure il cacao, è moooolto elevato 😀
Ho visto che venite a Bologna a Febbraio! Mi piacerebbe vedervi all’opera e magari salutarvi di persona!! Le tortine sembrano buonissime ma come operatore shiatsu non posso essere d’accordo sul cuscino! Sarà anche vibrante e rilassante ma non fa shiatsu!!
In effetti… Sul fatto che non facesse un vero shiatsu non avevamo dubbi, ma non avendo massaggiatori seri pronti all’uso a casa ci accontentiamo un super-surrogato, giusto per rilassare la schiena di un violoncellista borderline :-D. Facci sapere se riesci a venire a Bologna, potrebbe essere un’ottima occasione per incontrarsi!!!
Ehehhe… volevo puntualizzare visto che me ne occupo! 🙂
Sì, cerco di organizzarmi! Mi farebbe piacere vedervi anche in veste musicale!
Lo spettacolo che portate poi sembra veramente interessante!
Certo che con queste foto viene voglia di conoscervi per i piatti e la divanite! 😛
Replicati per ben due volte (con aggiunta pezzetti di mela). Buonisssssimi! Ari-grazie per i suggerimenti… ciau 🙂
Figurati, ci fa piacerissimo che tu sperimenti le nostre ricette. Grazie a te! 🙂