Musicisti da Bis(cotto)!

Un anno di blog e ci siamo resi conto di aver trascurato un argomento di fondamentale importanza: la colazione! Fonti scientifiche asseriscono che tale pasto debba fornire almeno il 20% del fabbisogno calorico giornaliero. A casa Cabrini si fa di meglio: quello che dovrebbe essere un inizio di giornata leggero ed energizzante si tramuta, il più delle volte, in un banchetto luculliano, dopo il quale i due musicanti si alzano da tavola con la leggiadria di una balenottera azzurra in un acquario per tartarughine. Ma cominciamo dal principio: sabato sera, carichissimi dopo un bel concerto all’Audiodrome di Moncalieri…

…gli Almost 3 sono stati ospiti per la notte a casa Farina Volante (ndr: non si tratta di un noto marchio di prodotti bio, bensì della famiglia più figa, ospitale e divertente d’Oltrepò, che consta di un uomo, una donna e due felini assolutamente irresistibili). Ecco: qui entra in gioco la Colazione Perfetta; sì, perché a casa Farina Volante non puoi che svegliarti con la vista sui mille colori delle colline torinesi, un gatto da sprimacciare e una tavola imbandita di cose di questo genere…

La marmellata è talmente a km 0 che alla nostra ospite (nda: poi ci spiegherete perché in italiano abbiamo 25 aggettivi per definire uno stato d’animo, ma un solo termine per definire “ospitato” e “ospitante”) è bastato uscire in giardino per procurarsi le materie prime. La crostata che vedete stagliarsi sullo sfondo, invece, preparata con maestria sempre da lei (pure in procinto di partire per Roma, oltretutto!), è decisamente l’incarnazione della Colazione Perfetta. Non potevamo quindi non fornirvi le istruzioni per realizzare questa meraviglia.

Per la frolla Michela ha usato la nostra ricetta prediletta, che trovate qui.
INGREDIENTI per la crema:

  • 250 ml di latte di riso
  • 20 g di farina di riso
  • 30 g di zucchero di canna
  • la scorza grattugiata di un limone bio
  • un pizzico di vaniglia in polvere

Mescolare in un pentolino gli ingredienti secchi, aggiungere a filo il latte di riso, mettere sul fuoco e cuocere a fuoco lento fin quando la crema non si sarà addensata.
Dopo aver preparato la frolla, adagiarla su una teglia, bucherellarne il fondo, coprire con dei fagioli secchi e cuocere per circa un quarto d’ora a 200°C. Aggiungere la crema, guarnire con una manciata abbondante di mirtilli, rimettere in forno e cuocere ancora per circa 5 minuti, controllando la doratura.

Qualora invece preferiste dei biscotti (ne dubitiamo fortemente, visto che in 4 siamo riusciti a spazzolare l’intera crostata nel giro di 5 ore), aggiungiamo gli ultimi arrivati in casa Cabrini, ottenuti modificando una ricetta di Sara (fonte inesauribile di spunti culinari). La preparazione è di una semplicità incredibile e i biscotti danno una soddisfazione immensa. Visto che questo è il post dei ringraziamenti, non può mancare quello a Greta, nostra pusher per l’occasione di una farina macinata da lei in casa in cambio di un po’ di lievito madre (strani giri, a casa Cabrini…).

INGREDIENTI:

  • 200 g di farina integrale di farro mista a farina integrale di grano tenero
  • 100 g di zucchero di canna
  • 50 g di fiocchi d’avena
  • 40 g di olio di semi di mais
  • 65 g di uvetta
  • 30 g di semi di girasole misti a semi di zucca
  • 1 c di cannella
  • 1 c di bicarbonato

Unire in una ciotola la farina, lo zucchero, i fiocchi d’avena, l’uvetta lavata e scolata, i semi, la cannella e il bicarbonato, amalgamando bene. Versare l’olio e impastare aggiungendo poca acqua tiepida alla volta, fino ad ottenere un impasto morbido e un po’ appiccicoso. Formare delle palline e disporle su una teglia rivestita di carta da forno, schiacciandole un po’ con il palmo della mano. Cuocere per circa 20 minuti a 180°C.

Ascolto del giorno: Almost 3 playing Conte :-).

Ciao ciao!
NdC
  INGREDIENTS FOR BREAKFAST COOKIES:

 

  • 200 g wholemeal spelt flour mixed with whole-wheat flour
  • 100 g of brown sugar
  • 50 g of oat flakes
  • 40 g of corn oil
  • 65 g of raisins, washed and drained
  • 30 g of sunflower seeds mixed with pumpkin seeds
  • 3/4 tsp cinnamon
  • 3/4 tsp bicarbonate

Combine in a bowl the flour, sugar, oatmeal, raisins, seeds, cinnamon and baking soda, mixing well. Add the oil and knead, adding a little warm water at a time until the dough is soft and a bit sticky. Shape into balls and place on a baking sheet lined with parchment paper, pressing them a bit with the palm of the hand. Bake for about 20 minutes at 180 ° C.

Pubblicità

  1. wow, altro che colazione, questo è un banchetto da grandi occasioni! quella torta è bellissima, la voglio provare. Ma la crema si addensa anche senza fecola o amido?
    Felice di essere stata d’ispirazione per i biscotti 🙂
    un bacione!

  2. Simpatiche balenottere, mi fa piacere sapere che come me considerate importantissima la colazione, una colazione triste e striminzita fa sembrare la giornata alla porte davvero insulsa…
    Farina Volante O_O devono troppo registrare il marchio prima che qualcuno lo copi 😀 suona troppo bene.
    La crostata la proverò sicuramente, affermativo, positivo, imperativo! : )

  3. Condivido…. oppure mi piace!!!! Anche qui, nella nebbiosa Cremona la colazione è un pranzo……… adoro far colazione!!!! per me è importante, il mio pranzo è ridotto al minimo indispensabile, (non ho pausa pranzo, ma solo qualche minuto per mangiare un boccone!!!!) mi piace mangiare al mattino, mi fa sentir bene………. con questa crostata e i biscotti è assolutamente perfetta….. troppo perfetta!!! 😀 un bacione

  4. Anche per me la colazione è importante ma non sempre riesco a mangiare quanto voi forse perché mangio molto anche la sera e non ho tanto appetito la mattina! 😀
    Deliziosissime queste ghiottonerie … quasi quasi mi metto a dieta (la sera)! ^_^

  5. Mamma colazione da re e regina!
    Complimenti all’amica che prepara tutto a metri 0 😆
    La crostata con quella cremina mette davvero voglia di addentarla e perdersi in tutta la sua golosa cremosità e bontà!
    Complimenti perché una colazione così rimetterebbe in sesto chiunque ^_^
    Ancora felice blog-compleanno ^_^
    Ciao bella con il turbante :*

  6. io la colazione invece mi sono arresa infine a non farla….ho insistito per anni, ma alla fine ho ceduto ai miei cicli circadiani e non la faccio.
    però recupero a cena, e dopo cena, immancabile o quasi il dolcetto 😉
    la crostata è particolarmente invitante cari Almost3…

  7. io colaziono con la frutta di stagione, ora litri di spremute e kili di kiwi, mandarini, ma in pausa caffè, visto che non prendo caffè, trovassi questa bellissima torta invece delle banane farei questo dolcissimo strappo…e se è raro è ancora più goduto!!!!

  8. Capperi che torta! *____*
    Anch’io voglio essere ospite della casa Farina Volante (adoro questo nome! 😀 )
    Sulla colazione luculliana sono totalmente con voi, a volte quasi mi vergogno di quanto mangio.. ma è colpa mia se mi sveglio con taaaaaaanta fame? 😉

  9. Mi acchiappano un sacco i vostri biscottoni. È se invece dell’uvetta ci metto le gocce di cioccolata.? Dici che si può fare? A parte la dipendenza per questo cibo degli dei , mi sembrava che rendesse il tutto meno dolce. Mi sto abituando ai dolci naturali poco dolci! Grazie. Siete fortissimi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...