Zucconi

ore 9:13
-Amore, allora torni a casa oggi?-
-Sì, anche se c’è un tempaccio… Speriamo bene per i treni.-

ore 17:30, Stazione SMN, Fi
-Il mio Intercity ha appena 210 minuti di ritardo… Che faccio, parto lo stesso?-
-Non so… Forse è meglio se rimandi a domani.-
-Non sia mai. Parto.-
Quando le Rosse Cantanti si mettono in testa una cosa, meglio assecondarle.

ore 22:36, Stazione Principe, Ge
Operazione “Recupero-BB”. Un ectoplasma dai capelli rossi e l’aria smunta e contrita si materializza sul binario 12.
-Dai che andiamo a casa… E’ tutto finito.-
L’ectoplasma è ammutolito  per le 2 ore trascorse nella stazione di Pisa a lanciare briciole ad agguerritissimi piccioni prossimi all’ibernazione.
-Su, ora andiamo a casa e ti fai una bella dormita. Pensa che avevo anche comprato due biglietti per il concerto su “Stageit” di Ingrid Michaelson. Sai quel sito online di cui ti avevo parlato, in cui gli artisti si esibiscono in miniset acustici direttamente dalle loro camerette? C’era scritto stasera alle 8, ma non l’hanno trasmesso. Pazienza. Tanto non saremmo stati insieme.-
-Mannaggia ai ritardi! E da dove veniva trasmesso?-
-Da New York, ovviamente!-
-…-
-Che c’è?-
-…Ovviamente avrai considerato le 6 ore di fuso orario…-
-…Ops. Aspetta che controllo. –
-Quindi, facendo un rapido calcolo… Il concerto è alle 2 di stanotte.-

Ore 1:54, letto di casa Cabrini.
Lei è sepolta sotto una coltre di coperte (spunta solo la parte superiore del cranio), lui finge di leggere un libro di ricette vegan australiane ma dorme da un’ora appoggiato alla testiera del letto, con la bavetta che pende pericolosamente sulla fronte di lei. Suona la sveglia.
-Amore…?-
-Mncijrenfrrrjjj.-
-Amore… sono le due. C’è il concerto di Ingrid!-
-Ol otnes ad ottos el etrepoc-
-Va bene, amore. Io accendo il computer.-

“I just want to be ok, be ok, be ok I just want to be ok today”


…intona Ingrid spensierata, accompagnandosi con il suo fido Ukulele. 350 persone connesse da tutto il mondo twittano a ripetizione commenti e battute, mettendo a dura prova la già scarsissima attenzione dei nostri due eroi. BB riemerge per un attimo dalla coltre di coperte, bofonchia qualcosa sulla camicia a quadri di Ingrid, dopodiché collassa definitivamente (salvo sostenere, in seguito, di aver recepito perfettamente tale sfumatura timbrica in tale canzone al tale minuto del live).
Cabrini, ormai rimasto solo, si sveglierà solo alle 4 con il Mac in grembo, accorgendosi che tutto ciò che aveva creduto di udire dal secondo pezzo in poi era accaduto solo nei suoi sogni (ecco spiegato perché per un attimo Ingrid indossava un costume giallo da Teletubbie e intonava “La Cumparsita”).
Detto questo… Ecco a voi i bocconcini di zucca su crema di tofu, ottimo aperitivo leggero e stuzzicante.
Con questa ricetta partecipiamo al photo finish a “Salutiamoci“, che questo mese è ospitato dal blog “La via macrobiotica“. Ingrediente del mese è la zucca, immancabile sulla nostra tavola.

INGREDIENTI x 2 persone:

  • 1 panetto da 200 g di tofu al naturale
  • una fetta di zucca Delica bio
  • 1 bustina di zafferano bio
  • alga Dulse in fiocchi
  • olio evo
  • sale marino integrale

Sminuzzare finemente il tofu e farlo saltare in padella con un filo d’olio. Dopo pochi minuti aggiungere lo zafferano sciolto in 3 cucchiai di acqua calda, salare e far ritirare il liquido. Frullare a crema il tofu con un minipimer, aggiungendo un filo d’olio ed eventualmente poca acqua calda per far emulsionare meglio la crema e darle la giusta consistenza. Tagliare a cubetti la zucca e cuocerla per 5 minuti al vapore. Servire adagiando i cubetti su un letto di crema dopo averli salati e guarnire il piatto con qualche fiocco d’alga Dulse. La crema avanzata sarà ottima da spalmare su dei crostini.

Ascolto del giorno: Ingrid Michaelson – “The chain”.

Ciao ciao!
NdC

flag_uk  INGREDIENTS for vegan pumpkin appetizer (serves 2):

 

  • 200 g of natural tofu
  • a slice of Delica pumpkin
  • 1 sachet of saffron powder
  • 1 tablespoon of Dulse seaweed flakes
  • extra virgin olive oil
  • salt

Finely chop the tofu and cook in a pan with a little olive oil. After a few minutes add the saffron dissolved in 3 tablespoons of hot water, add salt and cook until water evaporates. Blend tofu with a blender, adding a little olive oil, salt and a little warm water to emulsify the cream and give her the right consistency. Dice the pumpkin and steam for 5 minutes. Serve putting cubes on a bed of cream and garnishing with Dulse seaweed flakes.

Pubblicità

  1. Grazie per Salutarci così spesso con queste bontà.
    Per il resto…uahauahauaha…dannato fusorario :D, posso immaginare la regia di quei secondi di terrore quando avete realizzato la cosa: come musica un violoncello impazzito e come immagini occhi sbarrati persi nel vuoto con una predisposizione all’avanguardia russa 😀
    Io Stageit non lo conoscevo proprio, mi sembra una progetto fighissimo, solo che … mi sono sentita affondare in un mare di ignoranza, ho guardato fino a pagina 20 e…. non ho mai sentito NESSUNO di quegli artisti …ebbene sì ho assunto uno sguardo avanguardista anche io 😀
    p.s.: stasera raddoppio! In viaggio non mi porterò 1 … ma 2 tipi di germogli..speriamo bene …

    • 🙂 Su Stageit si scoprono artisti super-interessanti, che ovviamente qui in Italia nessuno si fila di striscio… Chissà, magari presto potrebbero sbarcarci anche un violoncellista e una Rossa Cantante…:-P. Tu e i tuoi germogli siete eroici! Quando ci venite a trovare a Zena?

  2. Pingback: Salutiamoci di Novembre: la zucca! | La Via Macrobiotica

  3. Adoro leggervi……… siete fantastici 🙂
    Adoro il tofu, Adoro la zucca, Adoro lo zafferano!!!! quando la rifate?…. una porzione abbondante per me, grazie 🙂
    Un bacione ♥

  4. Che storia con questi treni maledetti… Hai dovuto davvero aspettare tantissimo e quanta pazienza, non so se avrei resistito così tanto 😀
    Dopo tale viaggio seguire anche un “concerto” alle 2 di notte, no, non è proprio il massimo XD ! Vi immagino entrambi carini accoccolati nel letto con il mac accesso dove Ingrid canta e canta e voi beatamente dormite 😀

    La cremina è splendida e anche ben presentata… Ci affonderei il cucchiaino per mangiarla piano piano e gustarla ^_^

    • La scena era esattamente quella, sì :-D! Per quanto riguarda il viaggio, purtroppo la lunga attesa al freddo ha fatto sì che io (Flavia) mi beccassi un raffreddore da cavallo :-/. Per fortuna sono in fase di guarigione, ma sono sempre mooolto grata a Trenitalia :-)!

  5. mezzo assonnata ho letto questo post stamattina, facendo colazione e ho ridacchiato come una sciocca per tutta la durata del post. A rileggerlo ora mi godo anche il procedimento che avete usato per creare questa ricetta di alta cucina vegan e non posso non complimentarmi con voi!
    complimenti signori DiCucina, di cuore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...