Coff coff… Avete presente il classico “La dieta la comincio da lunedì”? Ecco. Traslate questa eccellente filosofia di vita sul blog di due musicanti (ancora) travolti da uno tsunami di note da scrivere/editare/cantare/suonare e otterrete la ricetta per un ottimo BFP (Blogger Fallito Perfetto). Riassunto in poche righe degli ultimi 4 mesi (O.O): Cabrini ha scritto la colonna sonora per…ehm…i… 2 Soliti Idioti (ecco: l’abbiamo detto e ci siamo tolti un peso), evitando accuratamente di andare poi a vederlo al cinema; ha poi conosciuto di persona e fatto l’autografo nientepopodimenoche ai Muse (!!!) e scritto varie orchestrazioni per Sanremo, e ora giace sul divano inerte come un gelato di soia sciolto al sole. La Rossa Cantante, dopo aver scoperto la sua reincarnazione in una foto degli anni ’40 (vedasi la figura a destra che guarda con occhi languidi il Trio Lescano)…
è stata contattata dal regista di “Outing – fidanzati per sbaglio” per scrivere insieme al gelato sciolto due canzoni poprockettareparaculemanontroppo per il film (una per i titoli di testa e di coda, l’altra sotto una scena romanticonastrappabudella). Ci perdonerete? Vi ricorderete ancora di noi? Boh, noi ci proviamo. Abbiamo più volte recuperato in extremis la nostra eroica pasta madre, possiamo riuscirci anche con il blog :-). Eccovi un semplicissimo ma superappetitoso tortino di riso Venere con crema di fave:
INGREDIENTI x 2 persone:
- 140 g di riso Venere
- fave secche spezzate decorticate
- una manciata di nocciole
- sale e pepe
- olio evo
- prezzemolo
Mettere in una pentola le fave (la quantità è a piacere, perché per la ricetta ne servono ben poche; vi consigliamo di cuocerne di più e usarle in varie preparazioni), coprirle con acqua fredda e farle cuocere finché non si disferanno facilmente con una forchetta, ottendendo una purea della densità desiderata. Intanto cuocere il riso Venere secondo i tempi indicati sulla confezione. Far tostare le nocciole in padella antiaderente o in forno finché non sprigioneranno tutto il loro aroma e tritarle leggermente al coltello. Condire il riso con poco olio e comporre i tortini utilizzando un coppapasta e coprendo con la purea di fave precedentemente salata e pepata. Guarnire con la granella di nocciole, un filo d’olio e prezzemolo tritato.
Ascolto del giorno: Woodkid
Ciao ciao!
NdC
- 140 g of Venus rice
- 2 handfuls of dried fava beans
- a handful of hazelnuts
- salt and pepper
- extra virgin olive oil
- parsley
Cook the favas and the Venus rice as indicated on the packages. Toast the hazelnuts in a pan or in the oven until they emit their aroma and chop with a knife. Season the rice with a little oil, put the rice into two pastry rings and cover with the mashed beans previously salted and peppered. Remove the pastry rings and garnish with the chopped hazelnuts, a little olive oil and chopped parsley.
Uffa, era ora.. Tanta latitanza (troppa, davvero troppa) non si perdona eh!!!
Beh meno male sono buone notizie, ..il lavoro nobilita no?
Ben ritrovati ed un abbraccio,
Sissa
Il lavoro nobilita, ma la passione per i fornelli non si placa mai!!!
😀
Rieccovi! Bentornati!!
Accidenti, mi siete mancati, ma con questo piattino non posso fare altro che perdonarvi. Adoro il riso venere ed il contrasto morbidocremadifave/croccantenoccioletostate mi sembra perfetto!
Anche voi ci siete mancati!
Abbiamo una marea di ricette splendide ancora da spulciare nel tuo blog.
Il piattino è stupendo , mi piacciono i colori e i sapori 🙂
E siete perdonati si 🙂 , con voi non si può restare “arrabbiati” 🙂
Nella foto Flavia… sei proprio tu ❤
Se fai un salto sul mio FB ne trovi una ancora più incredibile!
Eccoli, bentornati!!!! confesso che non ho mai smesso di passare dal vostro blog, solo che ormai il post “Zucconi” lo conosco a memoria :))
Siete due grandi artisti, vi faccio tantissimi complimenti, e spero riusciate, nonostante gli impegni, a deliziarci di tanto in tanto con ricette gustose come questa!
buona domenica!
Siamo due Zucconi in piena regola! Ci metteremo al lavoro per recuperare 😀
Splendido tortino…. gustoso tortino 🙂 Siete tornati alla grande…. ho seguito i vostri successi e sono felice di potervi leggere nuovamente. Ora tocca a voi deliziarci con le vostre preparazioni 🙂
Ci stiamo già rimboccando le maniche!
e certo che vi riconosciamo, soprattuttio dalle ricette!!!! bentornati ragazzi 🙂
Grazie!!!!! 😀